top of page

Urocloud

Urocloud è un progetto, una piattaforma di servizi – in costruzione – secondo l'architettura della rete dove i centri, i nodi sono persone e strutture su cui viaggia il paziente “sostenuto” nei percorsi conformati e adattati al suo quadro clinico e di contesto.

Il progetto prevede due fasi :

La prima fase “sanitaria”:

I professionisti e le strutture si mettono in rete utilizzando sistemi cloud per condividere virtualmente esperienza, documenti, conoscenza.

La seconda fase “clinica”:

I pazienti si mettono in rete per condividere con i professionisti i propri percorsi diagnostici-terapeutici utilizzando sistemi evoluti in grado di generare decisioni “quantiche” piuttosto che “statistiche e manipolabili”.

L'obiettivo del progetto è quello di generare un “GOVERNO CLINICO” ripetibile e riproducibile per ciascun paziente:

 

L'atto clinico infatti deriva dalla contestualizzazione (generata dal calcolo quantico) sul singolo caso di linee guida generali (generate dal calcolo statistico).
Il medico elabora questo passaggio “con arte e coscienza” . Ma non è affatto raro che questo “metodo artigianale” generi atti medici diversi se non addirittura opposti.

Fortunatamente i sistemi informatici permettono questo tipo di elaborazione (reti neurali) con la differenza di essere univoci e non manipolabili e di fornire la risposta migliore per i dati inseriti.


Questo processo di “buon fine” tuttavia richiede tempo e “apprendimento” per la macchina, l'uomo, il medico, il paziente, la rete secondo la classica regola del Progresso

bottom of page